





MILANO MANGA FESTIVAL
UN PROGETTO DI ALLESTIMENTO INNOVATIVO E COMPLESSO ALLA ROTONDA DELLA BASANA DI MILANO.
TELAI DI FERRO CHE SOSPENDONO OLTRE 500 DISEGNI DEI MAESTRI MANGA, TECHE ESPOSITIVE APPOSITAMENTE REALIZZATE PER OSPITARE TAVOLE ORIGINALI E TORRI AUTOPORTANTI CON CENTINAIA DI VOLUMI, SONO TRA LE PRINCIPALI STRUTTURE CHE ANIMANO L’ALLESTIMENTO DI QUESTA IMPONENTE MOSTRA.
ALTRETTANTO IMPEGNATIVO È STATO IL LAVORO DI GRAFICA, COORDINAMENTO DELLE PERFORMANCE, DELLE CONFERENZE E DELLE PROIEZIONI CINEMATOGRAFICHE CHE HANNO ILLUSTRATO AGLI SPETTATORI QUALE SIA L’IMPATTO NELLA NOSTRA SOCIETÀ DEL MONDO DEI MANGA GIAPPONESI.
IL PROGETTO, FORTEMENTE VOLUTO DA ADK, UNA TRA LE SOCIETÀ DI SPICCO DI COMUNICAZIONE IN GIAPPONE, HA IMPEGNATO LO STUDIO NOE PER 3 ANNI CONSECUTIVI. LE SUCCESSIVE EDIZIONI SONO STATE ALLESTITE ALLA FABBRICA DEL VAPORE DI MILANO, CON L’IMPLEMENTO NEL PIAZZALE DELLA FIERA GASTRONOMICA MATSURI IN COLLABORAZIONE CON L’ASSOCIAZIONE CUOCHI GIAPPONESI IN ITALIA.
LA GRANDISSIMA AFFLUENZA DI PUBBLICO HA CONFERMATO IL VERO SUCCESSO DEI QUESTA INCREDIBILE MANIFESTAZIONE CHE HA PORTATO CULTURA E ARTE DIRETTAMENTE DAL PAESE DEL SOL LEVANTE QUI DA NOI.
Location: Rotonda di via Besana – Milano
Direzione artistica: ADK, Chifuyu Takahashi
Produzione: Studio Noè e Associazione Culturale Giappone in Italia
Cliente: Comune di Milano, Consolato Generale del Giappone, ADK